Non c’è ambito lavorativo dove non sia necessario uno scanner professionale. Ma come sceglierlo, in base al tipo di attività svolta? Gli scanner per professionisti fanno parte di un’ampia gamma di prodotti che si differenziano a seconda della tipologia del lavoro d’ufficio, commerciale o aziendale. Partendo dal presupposto di dover acquistare una macchina affidabile e longeva, in grado di rispondere al meglio alle proprie esigenze, sia che si lavori in ufficio che in un ente pubblico, in fabbrica o in negozio, bisogna fare a monte una selezione di modelli che, a prescindere dal brand e dalle specifiche tecniche, può partire dalla loro classificazione in macrocategorie. A seconda dell’ambito lavorativo di riferimento, esistono tre principali classi di scanner professionali: i modelli planetari, gli scanner per microfilm e i macchinari piani e rotativi per i grandi formati.
Per scanner planetario si intende uno strumento consigliabile per chi deve scansionare grossi volumi cartacei, quali libri, riviste, fascicoli, mappe, ecc. Vengono usati soprattutto negli archivi statali e nelle biblioteche, non stupisce che siano gli scanner preferiti da chi deve digitalizzare documenti istituzionali nell’ambito dei beni culturali. Se ci spostiamo su ambiti di nicchia troviamo gli scanner professionali per microfilm, gli unici in grado di scansionare questo tipo di supporti analogici su pellicola, ancora diffusi in determinati settori, a scopo conservativo. Infine, si segnalano i modelli piani e rotativi per grandi formati, molto usati da professionisti come architetti, ingegneri, grafici e tipografi che molto spesso hanno bisogno di digitalizzare formati extra di grandi dimensioni e dalle misure spesso inconsuete, che esulano dagli standard. In questa tipologia di scanner potranno trovare la risposta che cercano.
Per gestire al meglio i documenti da scannerizzare non servono soltanto hardware, ma anche software, intendendo per questi degli specifici programmi in grado di ottimizzare o agevolare il lavoro di gestione, digitalizzazione e archivio documentale. È fondamentale che questi tipi di software siano semplici da usare e installare, in modo da dare una marcia in più al lavoro con lo scanner nei più diversi ambiti professionali. Per avere una panoramica più completa dei modelli disponibili sul mercato potete leggere questa guida all’acquisto dei migliori scanner professionali.